Sara Cortesi, Giulia Lamboglia, Giuliana Manfredini, Francesca Dell'Oro, Daniela Di Grazia, Sara Carravieri, Lidia Del Grande.
BIODIVERSITA' DEL LAGO
Riconoscimento flora
Riconoscimento avifauna
Riconoscimento avifauna
Riconoscimento insetti
Hai a disposizione 25 minuti per eseguire una missione segreta per salvare l'ambiente lacustre da una minaccia chimica che incombe. Non hai orologio ma hai una cannuccia e un goniometro. Come puoi procedere?
Posizionare la cannuccia nel terreno e segnare con un bastoncino la posizione inizale dell'ombra.
Dopo un intervallo di tempo rilevare la posizione finale dell'ombra e misurare con il goniometro l'angolo che si vienre a formare tra la posizione iniziale e quella finale.
Sapendo che 360° corrispondono a un intervallo di tempo di 24 ore, si risolve la seguente proporzione
360 : 24 = angolo : intervallo di tempo
Come orientarsi?
Materiali: magnete, ago, foglia, secchiello, acqua. L'ago magnetizzato infilzato su una foglia galleggiante si orienta verso Nord.
Come orientarsi?
Materiali: orologio analogico, bastoncino. Il bastoncino proietta l'ombra verso il Nord. Attenti all'ora legale...
Cos'è?
E' un piccolo computer programmabile dotato di schermo a LED, due pulsanti, sensore di luce, antenna Bluetooth, accelerometro, compasso e altro ancora. Adatto sin dalla scuola primaria grazie ai vari livelli di difficoltà proposti.
Nord, sud, ovest, est e forse quel che cerco neanche c'é...
Come creare una bussola tramite programmazione a blocchi.
MATEMATICA IN QUOTA
Circonferenza e velocità
Angoli e misure
L'incomprimibilità dei liquidi
Osservatorio Astronomico G. V. Schiaparelli - Campo Dei Fiori
Il Sole... come non lo avete mai visto!