Animali selvatici dell'habitat specifico
Identificazione degli animali: schede informative, immagini e descrizioni
Adattamenti degli animali all'ambiente
La fauna di un parco cittadino può essere costituita da una grande varietà di specie animali, che varia in base alle dimensioni e alla posizione del parco, al suo ambiente e alle sue caratteristiche.
Ecco alcuni degli elementi costitutivi più comuni della fauna di un parco cittadino:
Uccelli: molte specie di uccelli possono essere trovate in un parco cittadino, come piccioni, merli, passeri, fringuelli, pettirossi e molti altri.
Insetti: ci sono molti insetti che vivono in un parco cittadino, come api, farfalle, cavallette, grilli, cimici e molti altri.
Roditori: alcuni roditori possono essere presenti in un parco cittadino, come scoiattoli, topi, ratti, talpe e altri.
Rettili: in alcuni parchi cittadini possono essere presenti specie di rettili come lucertole, serpenti, tartarughe d'acqua e altri.
Anfibi: alcune specie di anfibi possono essere trovate in un parco cittadino, come rane, rospi e salamandre.
Mammiferi più grandi: in alcuni parchi cittadini possono essere presenti specie di mammiferi più grandi come tassi, volpi, faine e altri.
È importante notare che la fauna di un parco cittadino può variare anche in base alla stagione e alle condizioni ambientali, come la temperatura, la presenza di acqua e di cibo.
BirdNET è un applicazione che serve per registrare il verso di un uccello per il riconoscimento dello stesso.
Avendo registrato il verso mi dice trattarsi di una tortora dal collare orientale. Sempre nell'applicazione mi riporta al sito di Wikipedia per avere delle informazioni