L'attività si inserisce in un progetto di continuità tra la classe quinta della primaria e la prima della secondaria di primo grado. All'interno delle classi sono presenti alunni con DSA e con disabilità. Le attività saranno calibrate in modo tale che tutti possano partecipare in prima persona e in un contesto di lavoro di gruppo.
Si propone questa immagine che racchiude gli aspetti caratterizzanti dell'uscita didattica progettata. Gli alunni attraverso l'osservazione dell'immagine stimolo saranno guidati alla scoperta del luogo e delle attività, in un clima coinvolgente e partecipativo. Le docenti raccontano gli elementi essenziali senza svelare nel dettaglio l'attività. Si pone l'attenzione su:
Eolo con riferimento al vento, elemento chiave per il prodotto finale che scopriranno e costruiranno durante la giornata
Labirinto per richiamare gli enigmi di coding che sono chiamati a risolvere
Mare e la natura come elementi caratterizzanti del luogo
Le dune di Giovino
Il monocolo con supporto per Smartphone
La stazione meteo portatile
Il sondino ad immersione
Gli alunni nelle vesti di esploratori potranno utilizzare gli strumenti della loro cassetta degli attrezzi per conoscere il territorio. Risolvendo avvincenti enigmi di coding in un labirinto virtuale nel mondo reale otterranno oggetti necessari alla realizzazione del prodotto finale finale: l'aquilone.
Scoprire il territorio: elementi antropici e naturali
Utilizzare strumenti di misura e osservazione ricavandone dati quantitativi e qualitativi
Conoscere e utilizzare un lessico specifico
Imparare a conoscere, amare e rispettare l'ambiente in cui viviamo
Allenare il pensiero computazionale
Collaborare attivamente e interagire in attività di gruppo
Presentazione immagine stimolo
Divisione in gruppi eterogenei
Scoperta degli strumenti di lavoro (Tablet, monocolo, sondino e stazione meteo portatile)
Caccia al tesoro con quesiti di coding, misurazioni e osservazioni. Al superamento di ogni prova al gruppo viene consegnato una parte necessaria al prodotto finale.
Costruzione con tutorial dell'aquilone
Volo in spiaggia degli aquiloni realizzati
Annalisa Albano, Lucia Baldo, Francesca Cozzi, Chiara De Bernardi, Andrea Inzaghi, Manuela Minetti, Pasqualina Pace, Francesca Stricagnoli.